Digital Acceleration: per McKinsey è il futuro
“Adottando un modello di gestione dei prodotti digitali, le aziende possono ottenere il massimo dalle loro architetture IT e offrire esperienze innovative online ai clienti più velocemente.
Gli innovatori “nati digitali” come aziende Internet hanno stabilito lo standard per offrire esperienze ottimali per i clienti, ovvero fornire le informazioni e le piattaforme necessarie ai clienti per trovare e acquisire prodotti o servizi in modo rapido e affidabile. Internamente, si concentrano sull’agilità e sull’apprendimento accelerato. Per mettere in pratica questo apprendimento, utilizzano modelli organizzativi che consentono ai responsabili dei prodotti di testare e attuare cambiamenti rapidi che migliorano l’impegno e aumentano le possibilità che i clienti acquisteranno e torneranno di più.
Aziende come Amazon, Facebook e Google controllano attivamente il tempo della loro infrastruttura IT e hanno allineato i loro sistemi tecnologici e di produzione con i loro obiettivi di business. Pensano in modo diverso a come sono organizzati a tutti i livelli. Limitano le dimensioni dei team di sviluppo delle applicazioni. Incoraggiano i product manager a pensare alle esperienze digitali piuttosto che a applicazioni o componenti discreti – un product manager può essere responsabile per l’intera procedura di checkout, ad esempio, piuttosto che per l’applicazione di pagamento da sola.1 Queste aziende si impegnano in frequenti test e sperimentazioni. Perseguono strategie di marketing hypertargeted. Raccolgono e imparano dai dati dei consumatori. E non hanno paura di fallire.
Le aziende tradizionali sono sfidate a raggiungere livelli simili di allineamento e responsabilità interna. In genere fanno affidamento sulla pianificazione delle risorse aziendali legacy e su altri sistemi IT orientati alle transazioni per garantire sicurezza e affidabilità. Le principali modifiche a questi sistemi possono richiedere mesi di sviluppo e test. All’inizio, molte aziende del settore sono prive degli strumenti, dei modelli di governance e delle competenze necessarie per perseguire gli stessi approcci agili e le stesse strategie di test e apprendimento utilizzate dai concorrenti digitali.
In che modo le organizzazioni tradizionali che affrontano i consumatori possono essere aggiornate? Il primo passo, che risponde all’esigenza di allineamento, ? l’adozione di un’architettura IT a due velocità, che disaccoppia la gestione di sistemi e applicazioni front-end incentrati sul cliente dalla gestione di sistemi di back-end esistenti basati su transazioni. Il secondo passo, che affronta la necessità di responsabilità, sta adottando la stessa attenzione sulla gestione dei prodotti digitali dimostrata dalle aziende digitali, consentendo ai manager di incorporare il feedback degli utenti negli sforzi di sviluppo prodotto in modo attivo e sistematico e tenendo i manager responsabili dei risultati. Le aziende tradizionali devono pertanto emulare le migliori pratiche delle società online in materia di governance e sviluppo del talento. […]”
Articolo completo qui